Le Roi Dancing

  • home
  • le roi today
  • history
  • concerts
  • press
  • contact us
  • credits
Le Roi
Via Stradella, 8 
10155 Torino

tel +39 011 2409241
p.iva 0968095001

Carlo Mollino

Nel 1959 disegna la Sala da ballo Lutrario, un interno immaginato come un bosco realizzato in ceramica e mosaico. Contemporaneamente ricostruisce per sé l’appartamento di una villa antica, oggi conservato come Museo Casa Mollino e sede della Fondazione.
Nel 1973 viene inaugurato il Teatro Regio di Torino, il suo ultimo capolavoro architettonico.

Toni Campa e Luciana De Biase

Dal 2008 l'attività del Le Roi, conosciuto anche come sala da ballo Lutrario, viene acquisita e gestita dai promoter Toni Campa e Luciana De Biase che da anni promuovono eventi e producono manifestazioni musicali.
La loro esperienza riporta il pubblico a vivere e rivivere la tradizione del ballo attraverso un recupero anche strutturale della storica sala danze.
All'interno della meravigliosa e particolare architettura, progettata nel '59 dall'architetto Carlo Mollino, vi è ancora il pianoforte rosa suonato da Fred Buscaglione ed un'affascinante galleria fotografica che testimonia la presenza nel locale di tante celebrità italiane ed estere.
Per la Città di Torino è stata fondamentale la presenza del duo Campa-De Biase per riportare all'antico splendore il leggendario Le Roi Music Hall.

Copyright © Le Roi 2012. All Rights Reserved.

Designed by nikita workstation web_sign.